Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator
Associazione Nazionale Tumore del Rene cover
Uniti si possono vincere
molte battaglie

Associazione Nazionale Tumore del Rene

Anture Associazione Tumore del Rene - Glyph
Sostieni Anture

Fai la differenza, sostieni la ricerca contro il tumore del rene.

Dona ora

Raggiungiamo gli obiettivi assieme

Supporto alle famiglie e ai caregiver di pazienti renali

Sostegno alle famiglie

L’Associazione ANTURE è impegnata attivamente nell' affiancare le famiglie in un percorso tortuoso che va dalla diagnosi alla cura di un tumore renale, per garantire la qualità di vita, l'accesso alle cure e la tutela dei loro diritti.

Personalizzazione terapeutica tumore renale

Personalizzazione terapeutica

Supportiamo le attività di studio e di ricerca scientifica sulla neoplasia del rene. Il nostro impegno è quello di riuscire a introdurre nuove terapie, nuovi strumenti di indagine e di finalizzarne l'utilizzo ad una personalizzazione terapeutica.

Informazioni sul tumore del rene

Informazione

Crediamo che i pazienti debbano essere seguiti a partire da un'informazione chiara e vicina alle personali esigenze, sulla base delle terapie seguite, nella gestione degli effetti collaterali e un servizio di orientamento per la scelta dei centri specialistici presenti in Italia.

Conosci
il tumore del rene

L'informazione e la ricerca sono importanti.
ANTURE è da sempre in prima linea nel fornire ai pazienti e ai loro famigliari e caregiver informazioni corrette ed affidabili.
Il miglior modo per avvantaggiarsi sulla malattia è conoscerla ed informarsi sui suoi aspetti e sui progressi della ricerca.
Una corretta informazione mira ad ottimizzare il rapporto medico-paziente.

Tutti gli articoli
Immunoterapia e tumori renali

Immunoterapia e tumore del rene

L'immunoterapia è il trattamento che stimola il sistema immunitario a riconoscere ed eliminare le cellule tumorali.

Leggi
Tumore del rene: cosa mangiare

Alimentazione del paziente monorene

L'alimentazione svolge un ruolo fondamentale nell'alleviare il lavoro del rene superstite favorendone la buona funzionalità.

Leggi

Congresso SIUrO – Società Italiana di Urologia Oncologica 

Innovazione e partecipazione in uro-oncologia è il tema che SIUrO ha scelto per il suo XXXIII Congresso Nazionale che si concluderà stasera.

Leggi

Webinar: prevenzione, diagnosi precoce e terapie del tumore ai reni

Il nuovo webinar di AIOM tratta diversi aspetti della neoplasia renale: gli ultimi progressi, la qualità di vita dei pazienti e tanti altri.

Leggi

Sostienici con il 5×1000

Inserendo il codice fiscale 97871990152 nella vostra dichiarazione dei redditi, potrete aiutarci a fare la differenza.

Leggi

I webinar di ANTURE

Tumore del rene e alimentazione: la parola agli esperti.

La cura della salute non può prescindere da un corretto stile di vita e da una sana alimentazione. Questo è ancor più vero quando parliamo di pazienti oncologici, nel nostro caso quelli con patologie renali, che devono sostenersi al meglio per affrontare le cure a cui sono sottoposti. Con questo approfondimento, il dottor Francesco Trevisani e la dottoressa Arianna Bettiga - rispettivamente nefrologo e nutrizionista dell’ospedale San Raffaele di Milano – ci aiutano a capire come preservare la salute dei reni o del rene superstite.

Con la gentile partecipazione di:
Francesco Trevisani medico nefrologo
Francesco Trevisani Dottore Nefrologo
Ospedale San Raffaele di Milano
Arianna Bettiga medico nutrizionista
Arianna Bettiga Dottoressa Nutrizionista
Ospedale San Raffaele di Milano
Equipe Medica

Scopri l'equipe di medici specialisti al fianco di ANTURE

Giuseppe Procopio medico oncologo Francesco Trevisani medico nefrologo Arianna Bettiga medico nutrizionista Andrea Necchi medico oncologo
Vedi tutti
Federati con
Le collaborazioni